
CANCELLO SCORREVOLE CURVO
CANCELLO SCORREVOLE CURVO
Installabile ovunque ci siano problemi di spazio per un cancello scorrevole tradizionale oppure ad ante a battente.
Garantisce la medesima sicurezza ed affidabilità di un cancello con l’apertura tradizionale.
BARRIERE
CANCELLO A BATTENTE INTERRATO CON APERTURA VERSO L'ESTERNO
Automazione di un cancello a battente con l’apertura verso l’esterno a causa della pendenza del cortile interno.
I motori sono posizionati all’interno delle relative cassette di fondazione e si possono sbloccare comodamente utilizzando una chiave fornita in dotazione.
CANCELLO A BATTENTE CON APERTURA VERSO L'ESTERNO
CANCELLO A BATTENTE CON APERTURA VERSO L’ESTERNO
In questo caso è stata utilizzata una motorizzazione con trasmissione del movimento con braccio a gomito invece dei classici pistoni installati all’esterno; l’installazione di questi ultimi sarebbe stata anche molto anti-estetica data la dimensione notevole delle colonne.
CANCELLO SCORREVOLE CON PANNELLO SOLARE
AUTOMAZIONE CON PANNELLO SOLARE
Cancello scorrevole completamente isolato della rete elettrica pubblica. Si autoalimenta grazie al kit ECOSOL della Bft che gli fornisce l’energia necessaria per funzionare.
Questa soluzione risulta molto comoda quando il cancello è posizionato molto lontano da un’alimentazione oppure in situazioni condominiali dove si può evitare di chiedere una fornitura d’energia solo per far funzionare l’automazione.
PORTONE/CANCELLO A BATTENTE CON MOTORE A BRACCIO
PORTONE A BATTENTE CON MOTORE A BRACCIO
Portone a battente motorizzato con l’automatismo con braccio a gomito che permette un ampia e rapida apertura con piccoli ingombri.
CANCELLO A BATTENTE
Cancello gestito da una motorizzazione fissata alla colonna con trasmissione con braccio a gomito.
CANCELLO A BATTENTE CON SCORREVOLE INTEGRATO ALL'ANTA ( gestito da PLC )
CANCELLO A BATTENTE + SCORREVOLE
Cancello mono anta con passaggio pedonale gestito da un’apertura scorrevole installata direttamente sull’anta principale.
Come si vede nel video le due movimentazioni sono comandabili anche separatamente.
Nella gestione dell’automazione è inserito anche il controllo della posizione del basculante presente all’interno della proprietà in modo da bloccare qualsiasi movimento in caso di apertura del garage.
Il tutto è gestito da un PLC che controlla tutti gli ingressi e le uscite del sistema.
CANCELLO A BATTENTE CON LE RUOTE A TERRA SULLE ANTE
CANCELLO A BATTENTE CON RUOTE SULLE ANTE
Cancello a battente tradizionale ma con la parte inferiore delle ante snodate e appoggiate a terra tramite due ruote che scorrono durante il movimento.
Questo a causa del dislivello in salita verso l’interno del cortile.
CANCELLO A BATTENTE CON ANTA PICCOLA PEDONALE
CANCELLO A BATTENTE CON PEDONALE
Automazione applicata ad un cancello vecchio esistente.
L’anta lunga è gestita da un pistone e quella corta da un motore elettromeccanico. A causa degli spazi ridotti il pistone è stato installato sulla parte alta del cancello.
Per il passaggio pedonale viene comandata la sola anta piccola.
PORTONE A BATTENTE CON MOTORIZZAZIONE A BRACCIO MONTATA IN LUCE (apertura 180°)
PORTONE A DUE ANTE
Automazione di un portone a due ante con la motorizzazione montata in luce al passaggio. Questo permette un apertura di quasi 180 gradi senza sacrificare lo spazio utile di passaggio del garage.
Anche in questo caso è possibile gestire una sola anta per il passaggio pedonale.
CANCELLI SCORREVOLI
CANCELLI A PISTONI
SERRANDE
Motorizzazione Wing BFT applicata ad una serranda vecchio modello. Malgrado l’usura del tempo risulta comunque essere abbastanza scorrevole grazie al lavoro delle molle.
PORTONE A LIBRO
Automazione di un portone a libro tramite due motorizzazioni oleodinamiche.